Mediazione linguistica nel sistema investigativo e forense
Corso di Laurea Magistrale (LM-94) e in Mediazione linguistica nel sistema investigativo e forense – sedi Unicollege di Firenze e Mantova.

Laurea Magistrale

LM-94 – Interpretariato e Traduzione Specialistica

Firenze e Mantova

Italiano e Inglese

Il piano degli studi

Colloquio conoscitivo
L’indirizzo di studio Magistrale si inserisce in un settore altamente innovativo per il panorama italiano della scienza forense.
Al termine del percorso sarai un mediatore linguistico forense in grado di differenziarti dal semplice interprete/traduttore poiché potrai operare in aule di giustizia e/o nelle carceri e sarai portatore di conoscenze legate alla lessicografia forense.
Il corso ti permetterà di affrontare tematiche linguistiche investigative e probatorie in qualità di Consulente Tecnico e allo stesso tempo di esercitare le proprie competenze in mediazione linguistica.
Inoltre, grazie alle conoscenze e competenze del corso magistrale sarai in grado di intraprendere l’attività finalizzata alla conciliazione delle controversie civili propria del Mediatore Civile.

• Consulente tecnico d’ufficio (C.T.U).
E’ la figura professionale, prevista dall’ordinamento del Ministero della Giustizia, dal quale il giudice o la parte può farsi assistere per il compimento di singoli atti o per tutto il processo.
• Mediatore civile.
E’ la figura professionale finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.
• Consulente o dipendente di studi legali.
Libero professionista
Piano di studi
Percorso per traduttori
Corsi | Crediti |
Lingua inglese I
|
12 |
Seconda lingua I
|
12 |
Fondamenti teorici e strumenti per la ricerca documentale | 6 |
Linguistica applicata e processi comunicativi | 6 |
Laboratorio di informatica applicata alla traduzione e all’interpretazione
(Computer assisted translation – CAT, Machine Translation Post editing – MTPE) |
6 |
Teorie, pratiche e strumenti della linguistica forense. | 6 |
Global crimes | 6 |
Tirocinio | 8 |
Crediti totali primo anno | 62 |
Corsi | Crediti |
Lingua inglese II
|
11 |
Seconda lingua II
|
11 |
Creazione e sviluppo di corpora forensi | 4 |
Il mediatore linguistico forense nella legislazione europea | 4 |
Il ruolo del mediatore linguistico nella giustizia civile e nelle scienze forensi | 4 |
Tirocinio | 12 |
Elaborato Finale | 12 |
Crediti totali secondo anno | 58 |
Percorso per interpreti
Corsi | Crediti |
Lingua inglese I
|
12 |
Seconda lingua I
|
12 |
Fondamenti teorici e strumenti per la ricerca documentale | 6 |
Linguistica applicata e processi comunicativi | 6 |
Laboratorio di informatica applicata alla traduzione
(Computer assisted translation – CAT, Machine Translation Post editing – MTPE) |
6 |
Teorie, pratiche e strumenti della linguistica forense. | 6 |
Global Crimes | 6 |
Tirocinio | 8 |
Crediti totali primo anno | 62 |
Corsi | Crediti |
Lingua inglese II
|
11 |
Seconda lingua II
|
11 |
Creazione e sviluppo di corpora forensi | 4 |
Il mediatore linguistico forense nella legislazione europea | 4 |
Il ruolo del mediatore linguistico nella giustizia civile e nelle scienze forensi | 4 |
Tirocinio | 12 |
Elaborato Finale | 12 |
Crediti totali secondo anno | 58 |

Nel corso di Laurea Magistrale di Unicollege potrai specializzerai nella traduzione ed interpretariato nelle seguenti
Prima lingua (obbligatoria)
Inglese
Seconda lingua
Il livello di ingresso della seconda lingua è B1 per Spagnolo, Francese, Tedesco; A2/B1 per le altre lingue.
Spagnolo
Francese
Tedesco
Terza lingua (opzionale)
Spagnolo
Francese
Tedesco
Russo
Cinese

Traduzione attiva e passiva
Imparerai a restituire un testo scritto dalla lingua madre alla lingua straniera (attiva) e dalla lingua straniera alla lingua madre (passiva).
Interpretazione consecutiva
Imparerai una particolare tecnica di presa d’appunti che ti permetterà di tradurre oralmente il discorso appena ascoltato.
Interpretazione simultanea
Iscrivendoti a laboratori che fanno uso di cabine acusticamente isolate, imparerai a tradurre e a riprodurre in tempo reale ogni discorso in lingua straniera.
Hai qualche dubbio?