• Italiano
  • English
Language(en)
Newsletter
Reserved Area
Search
Contacts

SSML Mantua

Via G.Rippa, 2 – 46100 Mantua
Tel: +390376368481
Fax: +3903761685631

Recognised Higher Education Institute
D.M. 31/07/2003, G.U. n. 201 30/08/2003.

Presidency
presidenza.mn@unicollegessml.it

Direction
direzione.mn@unicollegessml.it

Secretariat
segreteria.mn@unicollegessml.it

Administration
amministrazione.mn@unicollegessml.it

Open Days
orientamento.mn@unicollegessml.it

Master
master.mn@unicollegessml.it

SSML Florence

Via San Gallo, 55 – 50129 Florence
Tel: +390550937508
Fax: +390550937509

Recognised Higher Education Institute
D.M. 30/04/2018, G.U. n. 138 16/06/2018

Presidency
presidenza.fi@unicollegessml.it

Direction
direzione.fi@unicollegessml.it

Secretariat
segreteria.fi@unicollegessml.it

Administration
amministrazione.fi@unicollegessml.it

Open Days
orientamento.fi@unicollegessml.it

Master
master.fi@unicollegessml.it

* Campi obbligatori

Trattamento dati personali ai sensi del D.L.G.S n. 196/03 e del GDPR 679/16 - Privacy Policy

  • Italiano
  • English
  • Home
  • About us
  • Courses
  • Erasmus
  • Centro linguistico
  • News and Events
  • Master
  • Matriculation
  • Study abroad
  • Italiano
  • English
Contacts
Search
Reserved Area
Newsletter
  • Home
  • About us
  • Courses
  • Erasmus
  • Centro linguistico
  • News and Events
  • Master
  • Matriculation
  • Study abroad
Home
>
Master
>
Consulenza tecnica e peritale in criminologia

La tua carriera come consulente tecnico e peritale in ambito criminologico.

Master di I livello.

Direttore
Corpo docente
Obiettivi
Sbocchi professionali
Titoli di accesso
Programma
Caratteristiche del Master
Iscrizioni
Pagamenti
Documenti utili
Paga le rette
APPLICATION
Direttore

Il direttore del Master è il dott. prof. Simone Borile, studioso e autorità indiscussa nel panorama Italiano della dottrina criminologica. Docente di Antropologia della violenza presso il corso di studi in Mediazione Linguistica CIELS di Padova, è Direttore della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Unicollege di Mantova e CIELS di Padova, Gorizia, e Milano. Dal 2013 ricopre la carica di Direttore dell’Osservatorio Nazionale di Antropologia Applicata, è Presidente della Rivista Italiana di Antropologia Applicata e autore di saggi, articoli e monografie nell’ambito della sicurezza sociale e della violenza culturale.

Corpo docente

Il corpo docente, coordinato dal Direttore, è formato da professionisti esperti nelle materie trattate, con un significativo curriculum di formatori specializzati.

Obiettivi

Il Master si pone come obiettivo quello di fornire ai partecipanti conoscenze, competenze e strumenti adeguati per poter lavorare in ambito peritale, fornendo anche le nozioni fondamentali di psicologia giuridica necessarie per ricoprire il ruolo di Consulente Tecnico d’Ufficio e di Consulente Tecnico di Parte.

Sbocchi professionali

Enti pubblici, a livello locale e nazionale, che operino nei settori del contrasto al crimine. Tribunali, uffici giudiziari, studi legali, autorità di polizia e società di investigazione, centri di ricerca nell’area delle discipline criminologiche.

Titoli di accesso

Laureati in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale o del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99). Sono valutate candidature da altre professionalità ammesse al ruolo di CTP (Consulente Tecnico di Parte). Possono essere ammessi sub-judice anche laureandi alla condizione che conseguano il titolo entro 30 giorni prima dell’inizio delle attività didattiche.

Programma

Il programma si sviluppa su 8 moduli:

Modulo I
Elementi di Psicologia Giuridica, Psicopatologia Forense e Elementi di Testologia

Modulo II
Costruzione dell’indagine peritale a partire dal quesito, obblighi giuridici e deontologici del Consulente Tecnico Peritale (CTP) e del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU)

Modulo III
Consulenza tecnica in tema di affidamento minorile

Modulo IV
Perizia nei casi di ipotesi di abuso sessuale di minore

Modulo V
Perizia psicologica in ambito penale minorile

Modulo VI
Perizia in ambito penale adulti

Modulo VII
Consulenza tecnica in tema di danno alla persona

Modulo VIII
Consulenza tecnica nelle separazioni conflittuali

Sono previste esercitazioni pratiche in piccoli gruppi anche su tutte le parti del colloquio di valutazione peritale, oltre a simulazioni di casi reali che consentiranno di acquisire tecniche e modalità di colloquio, osservazione e intervento e di far emergere il proprio stile personale nel ruolo peritale. I partecipanti saranno inoltre accompagnati nella stesura di una relazione peritale supervisionata in gruppo a partire dall’analisi degli atti.

 

Caratteristiche del Master
  • Durata: 1.500 ore
  • Periodo: da novembre 2016 a giugno 2017
  • Lingua: Italiano
  • Crediti formativi: 60
  • Tipologia didattica: 200 ore di lezioni frontali, 600 ore di studio autonomo, 400 ore di tirocinio, 300 ore di preparazione dell’elaborato finale
  • Orario lezioni: venerdì 16:00-20:00; sabato 09:00-13.00 e 14:00-17:00
  • Frequenza: obbligatoria, minimo per ottenere i crediti 75% di presenza
  • Posti disponibili: 35, minimo per attivare il Master 10 iscritti
  • Costo: € 4,400.00.
Iscrizioni

L’iscrizione può essere fatta online da questa pagina ma va in ogni caso perfezionata scaricando il modulo di pre-iscrizione da inviare scansionato e firmato a master.mn@unicollegessml.it oppure presentato presso la sede universitaria di via Giuseppina Rippa, 2 a Mantova, insieme all’autocertificazione del titolo, al CV in formato europeo e a una fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Le domande, che debbono pervenire entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2016, saranno esaminate dal nucleo di valutazione entro il 4 novembre, e i risultati immediatamente comunicati agli interessati.

Pagamenti

Contestualmente alla pre-iscrizione va effettuato il versamento della quota di pre-iscrizione non rimborsabile di € 300,00. In caso di ammissione, il saldo può essere effettuato in 2 rate, la prima di € 2.100,00 prima dell’inizio dell’attività didattica e l’ultima di € 2.000,00 entro il 13 gennaio 2017.

Documenti utili

Scarica i PDF per avere altre informazioni sul Master, e i moduli necessari per l’iscrizione.

Scheda Master

Bando Master

Pre-Iscrizione

Autocertificazione

CV dr. Simone Borile

Paga le rette

Pre-iscrizione Master MLCM
300€

Prima rata Master MLCM
2.100€

Ultima rata Master MLCM
2.000€

APPLICATION
Register now
My name is born in date .
I live in - - - in the municipality of , county my codice fiscale is .
My contact details are:

(Italiano) Dichiaro di essere in possesso del titolo di studio in (Italiano) conseguito in data (Italiano) presso
(Italiano) Sto per conseguire il titolo di studio in (Italiano) in data (Italiano) presso
Chiedo di essere ammesso al Master di I livello in Consulenza tecnica e peritale in criminologia, (Italiano) presso la sede di

Milano
Mantova
I have read the privacy policy I authorize Unicollege to the treatment of my personal data
La quota d'iscrizione al Master è di ,00 euro
Credit card / PayPal
Bank Transfer
Contattaci

* Campi obbligatori

Trattamento dati personali ai sensi del D.L.G.S n. 196/03 e del GDPR 679/16 - Privacy Policy

Consulenza tecnica e peritale in criminologia

SSML di Mantova
Via G.Rippa, 2 – 46100 Mantova
Tel: +390376368481
Fax: +3903761685631
segreteria.mn@unicollegessml.it
Recognised Higher Education Institute
D.M. 31/07/2003, G.U. n. 201 30/08/2003

SSML di Firenze
Via San Gallo, 55 – 50129 Firenze
Tel: +390550937508
Fax: +390550937509
segreteria.fi@unicollegessml.it
Recognised Higher Education Institute
D.M. 30/04/2018, G.U. n. 138 16/06/2018

Home
About us
Courses
Orientamento
Erasmus
Centro linguistico
Master
News and Events
Study abroad
Newsletter
Search

Privacy Policy
Ethical Code
VAT 06279150962

Copyright © 2018 Unicollege. All rights reserved.
(Italiano) OPEN DAY FIRENZE Sabato 6 febbraio 2021 alle ore 15:00 (online)
(Italiano) OPEN DAY MANTOVA Sabato 6 febbraio 2021 alle ore 15:00 (online)