• Italiano
  • English
Lingua(it)
Newsletter
Area Riservata
Cerca
Contatti

SSML di Mantova

Via G.Rippa, 2 – 46100 Mantova
Tel: +390376368481
Fax: +3903761685631

Istituto ad Ordinamento Universitario
D.M. 31/07/2003, G.U. n. 201 30/08/2003.

Presidenza
presidenza.mn@unicollegessml.it

Direzione
direzione.mn@unicollegessml.it

Segreteria
segreteria.mn@unicollegessml.it

Amministrazione
amministrazione.mn@unicollegessml.it

Orientamento
orientamento.mn@unicollegessml.it

Master
master.mn@unicollegessml.it

SSML di Firenze

Via Bolognese, 52 – 50139 Firenze
Tel: +390550937508
Fax: +390550937509

Istituto ad Ordinamento Universitario
D.M. 30/04/2018, G.U. n. 138 16/06/2018

Presidenza
presidenza.fi@unicollegessml.it

Direzione
direzione.fi@unicollegessml.it

Segreteria
segreteria.fi@unicollegessml.it

Orari di apertura al pubblico: dalle 9:00 alle 18:00 da lunedì a venerdì

Amministrazione
amministrazione.fi@unicollegessml.it

Orientamento
orientamento.fi@unicollegessml.it

Master
master.fi@unicollegessml.it

* Campi obbligatori

Trattamento dati personali ai sensi del D.L.G.S n. 196/03 e del GDPR 679/16 - Privacy Policy

  • Italiano
  • English
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Orientamento
  • Erasmus
  • Centro linguistico
  • Bandi e news
  • Master
  • Immatricolazione
  • Study abroad
  • Italiano
  • English
Contatti
Cerca
Area Riservata
Newsletter
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Orientamento
  • Erasmus
  • Centro linguistico
  • Bandi e news
  • Master
  • Immatricolazione
  • Study abroad
Home
>
Master
>
Buyer 2.0: Professional Manager in fashion activities

La tua carriera come buyer nel settore moda.

Master di I livello.

Buyer 2.0: Professional Manager in Fashion Activities
Presentazione
Corpo docente
Sbocchi professionali e stage
Caratteristiche del Master
Programma
Ammissione
Pagamenti
Contatti
Iscrizione
Buyer 2.0: Professional Manager in Fashion Activities

Diventa il Buyer della moda di domani. Iscrivendoti a questo innovativo Master finanziato dalla Regione Lombardia avrai la possibilità di qualificarti come Fashion Buyer, una delle figure più richieste nel mercato, e di entrare nel mondo del lavoro attraverso uno stage in alcune delle aziende di moda più rinomate.

Il Master, che si terrà a Milano nella sede Adiuva di Piazzale Cadorna a partire dal mese di Febbraio del 2018, nasce dalla collaborazione di Unicollege con la casa editrice Nuova Libra e il patronage del Cav. Mario Boselli, Presidente onorario della Camera della Moda.

Per i residenti nella Regione Lombardia che richiederanno il finanziamento, il costo effettivo sarà di soli 500 euro.

Stampa

Presentazione

Il Corso si propone di indagare il ruolo del buyer nel settore della moda e di analizzarlo da diversi punti di vista in relazione alla complessificazione dell’offerta, alla moltiplicazione delle possibilità di distribuzione e allo sfrangiamento dei costumi. In un costante bilanciamento tra fondamenti di economia e marketing e elementi di teoria e tecnica dei media digitali, il master permette di compilare le diverse sfaccettature di una figura che connette lato produttivo con lato distributivo ed è ben consapevole dei meccanismi di comunicazione e consumo del settore.

Il Corso si rivolge a professionisti del settore privato e autonomi, nonché a laureati interessati a perfezionare le proprie competenze nel campo Moda.

 

OBIETTIVI

  • acquisire conoscenze sulle principali dinamiche di funzionamento dell’industria della moda con particolare attenzione al campo della distribuzione e vendita del prodotto, nell’ottica di comprensione e conoscenza delle trattative d’acquisto e delle analisi di mercato.
  • acquisire competenze per la comprensione delle tendenze evolutive nel mercato di riferimento con un’attenzione specifica alle rinnovate pratiche odierne di distribuzione online.
  • acquisire di conoscenze per la comprensione dell’odierno scenario mediale e digitale soprattutto in relazione alle dinamiche delle piattaforme di social networking.

Bando Master

Scheda Master

Corpo docente

DIRETTORE

Il direttore del Master è la dott.ssa Marta Martina, studiosa delle relazioni tra moda e media con particolare attenzione all’analisi delle tendenze e degli scenari di consumo, comunicazione e valorizzazione. Come giornalista pubblicista, è redattrice e project manager presso la casa editrice trade Nuova Libra dove sviluppa progetti multimediali per aziende del settore tessile-abbigliamento. I suoi interessi di ricerca, portati avanti in ambito accademico e giornalistico, sono rivolti all’analisi del sistema della moda in relazione al complesso panorama mediale, al rapporto tra l’economia della moda e le pratiche di rappresentazione del prodotto. Dottoressa di ricerca in Studi Teatrali e Cinematografici presso il Dipartimento di Arti Visive, Performative e Mediali dell’Università di Bologna, è docente a contratto all’Università IULM di Milano dove si occupa delle relazioni tra arte e media e delle strategie comunicative per la valorizzazione del patrimonio culturale. Tra le sue ultime pubblicazioni, un saggio sull’editoria italiana di moda inserito nella rivista scientifica internazionale Film, Fashion & Consumption (Intellect, 2016).

CV dr.ssa Marta Martina

 

CORPO DOCENTE

Il corpo docente, coordinato dal Direttore, è formato da professionisti esperti nelle materie trattate, con un significativo curriculum di formatori specializzati.

Sbocchi professionali e stage

Tra gli sbocchi del Master vi sono uffici commerciali di aziende di moda, uffici comunicazione e distribuzione di aziende di moda e showroom, uffici acquisti di grandi catene di retail, uffici acquisti in grandi e/o medi shop online, enti fieristici e istituzioni come confederazioni e consorzi di piccole e medie imprese, liberi professionisti nel settore del commercio e retail.

I tirocini previsti nel programma del Master si svolgeranno presso enti/aziende proposti dalla Scuola tra quelli che collaborano alla realizzazione del Master oppure direttamente scelti dagli specializzandi.

A suo insindacabile giudizio la Direzione Didattica decide sull’attribuzione dei tirocini ai singoli specializzandi, sulle candidature di Enti/aziende proposti dagli specializzandi e su eventuali richieste di convalida.

Criteri discriminanti per le decisioni saranno in ogni caso il curriculum vitae et studiorum, il profitto accademico corsuale e la percentuale di presenza al Master.

Caratteristiche del Master
  • Durata: 1.500 ore
  • Periodo: da febbraio 2018 a novembre 2018; termine lezioni frontali maggio 2018
  • Lingua: Italiano
  • Crediti formativi: 60
  • Tipologia didattica: 200 ore di lezioni frontali, 600 ore di studio autonomo, 400 ore di tirocinio, 300 ore di preparazione dell’elaborato finale
  • Orario lezioni: venerdì 18:00-22:00; sabato + una domenica al mese 09:30-13.30 e 14:30-18:30
  • Frequenza: obbligatoria, minimo per ottenere i crediti 90% di presenza per il modulo I, 75% per il modulo II
  • Posti disponibili: 35, minimo per attivare il Master 20 iscritti
  • Costo: € 2,500.00, di cui € 2,000.00 a carico di Regione Lombardia 
  • Sede di svolgimento: Milano – Mantova
Programma

Il programma del Master si sviluppa su 3 moduli:

Modulo I
Effettuare analisi di mercato

Modulo II
Condurre le trattative di acquisto

Modulo III
Tirocinio

Ammissione

TITOLI DI ACCESSO

Laureati in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale o del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99). Possono essere ammessi sub-judice anche laureandi alla condizione che conseguano il titolo almeno 30 giorni prima dell’inizio delle attività didattiche.

RETTE E AGEVOLAZIONI

Finanziamento di Regione Lombardia

Regione Lombardia partecipa con € 2.000,00 al costo del Master per i residenti e/o domiciliati in Lombardia, indipendentemente dal loro stato occupazionale (non occupati, disoccupati e occupati). La Segreteria è a disposizione per attivare la procedura necessaria.

In tal modo il costo effettivo del Master per gli iscritti è di € 500,00 (o meno nel caso che sia applicabile uno sconto condizionale su quest’ultima somma). È possibile informarsi su tale opportunità anche sul sito di Regione Lombardia

Retta

La retta del Master è di € 2.500,00 di cui:

  • Quota a carico di Regione Lombardia: € 2.000,00
  • Quota a carico degli iscritti: € 500,00 (o quota scontata se applicabile)

La quota a carico degli iscritti si compone di una pre-iscrizione di € 100,00 da versare contestualmente con la domanda di iscrizione da presentare entro e non oltre le ore 13:00 del 30 gennaio 2018, e di un saldo di € 400,00 (o € 200,00 se è applicabile lo sconto) da versare entro il 15 marzo 2018, comunque finanziabile con formula Prestitempo di Deutsche Bank attivabile presso la Segreteria.

Finanziamento bancario

Grazie a un accordo stipulato dalla Scuola con la finanziaria Prestitempo di Deutsche Bank è possibile farsi finanziare in tutto o in parte il costo del Master a tassi particolarmente vantaggiosi. La Segreteria è a disposizione per istruire la pratica che prevede tempi molto brevi.

Sconto condizionale

È previsto uno sconto di € 200,00 sulla quota a carico degli iscritti per le domande di ammissione pervenute entro il 29 dicembre 2017.

 

Pagamenti

Contestualmente alla domanda di iscrizione, che deve pervenire alla Scuola entro e non oltre le ore 13:00 del 30 gennaio 2018, va effettuato il versamento della quota di pre-iscrizione di € 100,00. Il saldo di € 400,00 (o € 200,00 se scontabile) va effettuato entro il entro il 15 marzo 2018 e può essere finanziato con formula Prestitempo di Deutsche Bank.

Per i non residenti e/o domiciliati in Lombardia il saldo di € 2.000,00 può essere effettuato in 2 rate, la prima di € 1.000,00 entro il 9 marzo 2018, la seconda di € 1.000,00 entro il 6 aprile 2018.

Domanda di Iscrizione

Autocertificazione Titolo di Studio

Contatti

Vuoi maggiori informazioni sul Master? Qui trovi gli indirizzi email e i numeri di telefono utili per metterti in contatto con noi. Saremo felici di risponderti.

MANTOVA

Dott.ssa Arianna Riva
Telefono e Fax: 0376 368481
Email: masterbuyer@unicollegessml.it

MILANO

Sig.ra Pinuccia Cipullo
Telefono: 02 87388760
Fax: 02 87388891
Email: masterbuyer@unicollegessml.it

Iscrizione

Sei già pronto a diventare il Fashion Buyer del futuro? Iscriviti subito compilando tutte le informazioni richieste.

Iscriviti adesso
Mi chiamo nata/o a il giorno .
Sono residente in - - - nel comune di , provincia di e il mio codice fiscale è .
I miei recapiti sono:

Dichiaro di essere in possesso del titolo di studio in conseguito in data presso
Sto per conseguire il titolo di studio in in data presso
Chiedo di essere ammesso al Master di I livello in Buyer 2.0: Professional Manager in fashion activities, presso la sede di

Milano
Mantova
Ho letto la normativa sulla privacy e autorizzo Unicollege al trattamento dei mieti dati personali
La quota d'iscrizione al Master è di 100,00 euro
Carta di Credito / Paypal
Bonifico Bancario
Contattaci

* Campi obbligatori

Trattamento dati personali ai sensi del D.L.G.S n. 196/03 e del GDPR 679/16 - Privacy Policy

Buyer 2.0: Professional Manager in fashion activities

SSML di Mantova
Via G.Rippa, 2 – 46100 Mantova
Tel: +390376368481
Fax: +3903761685631
segreteria.mn@unicollegessml.it
Istituto ad Ordinamento Universitario
D.M. 31/07/2003, G.U. n. 201 30/08/2003

SSML di Firenze
Via Bolognese, 52 – 50139 Firenze
Tel: +390550937508
Fax: +390550937509
segreteria.fi@unicollegessml.it
Istituto ad Ordinamento Universitario
D.M. 30/04/2018, G.U. n. 138 16/06/2018

Home
Chi siamo
Corsi
Orientamento
Erasmus
Centro linguistico
Master
Bandi e news
Study abroad
Newsletter
Cerca

Privacy Policy
Codice Etico
P.IVA 06279150962

Copyright © 2018 Unicollege. Tutti i diritti riservati.
OPEN DAY FIRENZE: 14 dicembre 2019 ore 16:00 in via Bolognese 52 a FIRENZE
OPEN DAY MANTOVA: 16 dicembre 2019 ore 18:00 in via G. Rippa 2 a MANTOVA
OPEN DAY BARI: 13 dicembre 2019 ore 15:30 presso Centro Congressi Palace Hotel, via F. Lombardi 13, BARI