
Campus di Torino
Studia nella città dell’eleganza, patria dell’eccellenza imprenditoriale
Perché scegliere Torino?
Studiare nel capoluogo piemontese significa vivere in un tessuto sociale cosmopolita e in una città di respiro internazionale in continua evoluzione.
Torino è la città dai quattro fiumi e con la maggior concentrazione di verde pubblico in Europa, a partire dal parco del Valentino, alle colline e alla periferia, che va da Stupinigi alla Venaria Reale, la città è riconosciuta come una delle capitali europee dell’Arte Contemporanea, di grande interesse storico, artistico e ambientale: ne sono un esempio le sue Residenze sabaude, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1997.
Si tratta del luogo perfetto per i giovani creativi, dove immergersi in un contesto dalle molte forme, perché Torino è insieme culla dello sport italiano e mondiale, patria del gusto e delle caffetterie storiche, ma anche animata da eventi, fiere, congressi e manifestazioni eterogenee.
Si tratta di un singolo edificio di 3 piani a completa disposizione degli studenti, nonché ex sede dell’Alliance Francaise, ente nazionale di promozione della lingua e della cultura francese.
Al piano terra è disposta un’area relax/break per rilassarsi durante le pause tra una lezione e l’altra.
Spazi adibiti alla didattica:
- 10 Aule didattiche
- 1 Laboratorio informatico con 18 postazioni
- 1 Laboratorio linguistico con 2 cabine biposto per le esercitazioni di interpretazione simultanea
- 1 Aula studio
- 1 Biblioteca
- 1 Aula Magna
- Area relax interna
Adiacente alla struttura universitaria di Unicollege è presente uno studentato nel quale gli studenti Unicollege usufruiranno di agevolazioni.
Il complesso è composto da strutture abitative (monolocali, bilocali e trilocali) che vengono affittate a studenti, insegnanti e personale di scuole, Università e strutture ospedaliere situate nelle vicinanze.
Gli studenti interessati a camere o appartamenti privati adiacenti alla sede universitaria possono richiedere supporto alla Segreteria studenti scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.to@unicollegessml.it.