Centro Linguistico Universitario
Il CLU
Il Centro Linguistico Unicollege organizza corsi di lingua e altre iniziative formative a sostegno dell’apprendimento linguistico.
Al Centro Linguistico Unicollege si possono rivolgere gli studenti che necessitano di migliorare le proprie conoscenze prima di affrontare un esame impegnativo, o per rafforzare particolari strutture linguistiche e eventuali lacune.
Il CLU è dotato di un laboratorio linguistico all’avanguardia, attrezzato di cabine di simultanea per la pratica delle skills linguistiche.
Il CLU organizza corsi di preparazione per le principali certificazioni linguistiche internazionalmente riconosciute, sulla base delle esigenze e richieste dei propri studenti.
Il CLU organizza percorsi intensivi per favorire l’apprendimento degli studenti e garantire la loro proficua partecipazione ai corsi curricolari. Questi corsi sono indirizzati agli studenti che hanno studiato nelle superiori solo la lingua inglese, e a tutti gli studenti che volessero fare un ripasso della lingua prima di iniziare l’anno accademico.
Inoltre sono previsti corsi estensivi di lingua italiana, rivolti a studenti stranieri e agli Incoming Students dei progetti Erasmus+ e Exchange.
Percorso | Periodo | Durata |
Lingua Spagnola | Settembre 2023 | 60 ore |
Lingua Francese | Settembre 2023 | 80 ore |
Lingua Italiana | Settembre – giugno 2023 | Variabile |
Il CLU organizza corsi di potenziamento linguistico, individuali e di gruppo per venire incontro alle esigenze di approfondimento degli studenti nel corso del triennio.
Sono previsti corsi di potenziamento per le lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, portoghese, cinese, russo, arabo, giapponese, coreano e italiano.
Il CLU favorisce lo scambio culturale e linguistico tra i propri studenti, italiani e internazionali, organizzando percorsi di tandem linguistico in tutte le lingue studiate ad Unicollege.
Il tandem linguistico è un metodo di apprendimento autonomo della lingua che prevede l’interazione tra due partner madrelingua. Ciascuno dei due partecipanti è madrelingua della lingua che l’altro vuole apprendere.
È possibile prenotare un appuntamento con un tutor per scegliere il corso di lingua più adatto alle singole esigenze contattando la Segreteria del CLU, all’indirizzo di segreteria.fi@unicollegessml.it (per la sede di Firenze), segreteria.mn@unicollegessml.it (per la sede di Mantova) e segreteria.to@unicollegessml.it (per la sede di Torino).