Traduzione specialistica e Interpretariato di Conferenza

Corso di Laurea Magistrale (LM-94) in Traduzione specialistica e Interpretariato di Conferenza – sedi Unicollege di Firenze e Mantova.

Tipo di corso

Laurea Magistrale

Classe di Laurea

LM-94 – Interpretariato e Traduzione Specialistica

Sede didattica

Firenze e Mantova

Lingua

Italiano e Inglese

Insegnamenti

Il piano degli studi

Tipo di accesso

Colloquio conoscitivo

Il corso di laurea magistrale è progettato per formare figure professionali con elevate competenze traduttive ed interpretative per la comunicazione interlinguistica/interculturale orale e scritta in ambito politico-istituzionale, economico-giuridico, tecnologico-scientifico, sociale e culturale.

Al termine del percorso sarai un Mediatore Linguistico in grado di realizzare progetti di traduzione specializzata, incarichi di interpretariato ed altre tipologie di consulenze. Sarai un professionista capace di utilizzare con autonomia e applicare alle diverse realtà culturali, economiche e sociali gli strumenti di ricerca e di documentazione, nonché i principali ausili informatici necessari a un traduttore/interprete; leggere, analizzare, tradurre e contestualizzare storicamente testi letterari delle lingue oggetto di studio. Tali competenze sono direttamente utilizzabili presso istituzioni nazionali ed internazionali e in campo libero-professionale.

Opportunità Professionali
Opportunità professionali

• Le conoscenze e le competenze acquisite sono direttamente utilizzabili presso istituzioni politiche, economiche, sociali e culturali nazionali ed internazionali e in campo libero-professionale.

Piani di Studio

Percorso per traduttori

Primo anno
Corsi Crediti
Lingua Inglese I

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di  traduzione specialistica attiva e passiva
12
Lingua  2 – Seconda Lingua

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di  traduzione specialistica attiva e passiva
12
Fondamenti Teorici e Strumenti per la ricerca Documentale 6
Linguistica applicata e processi comunicativi 6
Laboratorio di Informatica applicata alla traduzione

(Computer assisted translation – CAT,

Machine Translation Post editing – MTPE)

6
Management della libera professione 6
Etica e comunicazione professionale 6
Tirocinio 8
Crediti totali primo anno 62

 

Secondo anno
Corsi Crediti
Lingua Inglese II

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di  traduzione specialistica attiva e passiva
11
Seconda Lingua II

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di  traduzione specialistica attiva e passiva
11
Teoria e tecnica di traduzione e sottotitolazione multimediale 6
Laboratorio di revisione in lingua madre 6
Tirocinio 12
Elaborato Finale 12
Crediti totali secondo anno 58

 

Percorso per interpreti

Primo anno
Corsi Crediti
Lingua Inglese I

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di  interpretazione consecutiva attiva e passiva (avanzato);
  • Laboratorio di introduzione alla interpretazione simultanea passiva (base)
12
Seconda Lingua I

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di  interpretazione consecutiva attiva e passiva (avanzato);
  • Laboratorio di introduzione alla interpretazione simultanea passiva (base)
12
Fondamenti Teorici e Strumenti per la ricerca Documentale 6
Linguistica applicata e processi comunicativi 6
Laboratorio di Informatica applicata alla traduzione

(Computer assisted translation – CAT,

Machine Translation Post editing – MTPE)

6
Management della libera professione 6
Etica e comunicazione professionale 6
Tirocinio 8
Crediti totali primo anno 62

 

Secondo anno
Corsi Crediti
Lingua Inglese I

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di introduzione alla interpretazione simultanea passiva (avanzato)
11
Seconda Lingua II

  • Linguaggio settoriale per traduttori  e interpreti
  • Laboratorio di introduzione alla interpretazione simultanea passiva (avanzato)
11
Teoria e tecnica di traduzione e sottotitolazione multimediale 6
Introduzione a tecniche di interpretazione avanzate:

  • Modulo 1: Interpretazione simultanea incrociata;
  • Modulo 2: respeaking lingua inglese
6
Tirocinio 12
Elaborato Finale 12
Crediti totali secondo anno 58

 

Lingue

Nel corso di Laurea Magisrale di Unicollege potrai specializzerai nella traduzione ed interpretariato nelle seguenti

Prima lingua (obbligatoria)

Inglese

Seconda lingua
Il livello di ingresso della seconda lingua è B1 per Spagnolo, Francese, Tedesco; A2/B1 per le altre lingue.

Spagnolo
Francese
Tedesco

Terza lingua (opzionale)

Spagnolo
Francese
Tedesco
Russo
Cinese

Tecniche di mediazione

Traduzione attiva e passiva
Imparerai a restituire un testo scritto dalla lingua madre alla lingua straniera (attiva) e dalla lingua straniera alla lingua madre (passiva).

Interpretazione consecutiva
Imparerai una particolare tecnica di presa d’appunti che ti permetterà di tradurre oralmente il discorso appena ascoltato.

Interpretazione simultanea
Iscrivendoti a laboratori che fanno uso di cabine acusticamente isolate, imparerai a tradurre e a riprodurre in tempo reale ogni discorso in lingua straniera.

Hai qualche dubbio?