
Corso di studi triennale in Lingue e professioni globali
(Classe di laurea L-12)
Unicollege è l’Istituto a ordinamento universitario che ti apre le porte del mondo con il suo corso di studi triennale in Lingue e professioni globali.
Il piano di studi è personalizzabile e ti offre l’opportunità di permette di abbinare percorsi di studio in settori richiesti dal mercato del lavoro a laboratori linguistici applicati, esperienze di mobilità internazionale, Double Degree e tirocini internazionali.
La didattica innovativa di Unicollege unisce teoria e pratica in un percorso dinamico: esperienze immersive, casi studio ed esercitazioni interdisciplinari ti permettono di sviluppare competenze avanzate e skills solide, immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Unicollege ti prepara a una carriera internazionale, grazie al suo network di 80+ università partner in 30+ paesi nel mondo. Potrai costruire il tuo futuro nel settore che più ti appassiona, scegliendo tra percorsi che spaziano dalla criminologia alle relazioni internazionali e diplomatiche, dal marketing al fashion system, dal turismo ai beni culturali, fino alla mediazione linguistica.
Al termine del triennio avrai due strade davanti a te: entrare subito nel mondo del lavoro oppure proseguire gli studi con un Master o una Laurea Magistrale, in Unicollege o in altre università italiane e internazionali.
I nostri corsi di studio in lingue e professioni globali
Un’idea trasforma un prodotto in ciò che tutti desiderano oppure un brand sconosciuto diventa una marca famosa. Le competenze di marketing e comunicazione e la conoscenza delle lingue ti renderanno il leader che decide creativamente o strategicamente come un’azienda si presenta al mondo.
Scopri
I grandi brand del lusso e della moda sono il palcoscenico perfetto per esprimere al meglio il tuo talento e la tua visione. Diventerai il professionista capace di dialogare con clienti, creativi e professionisti del settore in tutto il mondo, trasformando ogni collezione in un’esperienza unica: non solo un capo da indossare, ma un sogno da vivere.
Scopri
Lavorare nel settore turistico e culturale ti offre l’opportunità di trasformare luoghi e storie in esperienze uniche. Imparerai a valorizzare patrimoni locali, integrare le nuove tecnologie e progettare eventi sostenibili, esperienze immersive e campagne di destination marketing. Città, musei e spazi culturali diventeranno così destinazioni dinamiche, inclusive e innovative, capaci di attrarre e coinvolgere un pubblico internazionale.
Scopri
L’approccio interdisciplinare – psicologico sociale, giuridico e investigativo – di questo curriculum ti insegnerà a riconoscere comportamenti devianti, elaborare profili criminali e progettare interventi di prevenzione. Diventerai un professionista capace di operare con efficacia in contesti multiculturali, istituzioni pubbliche, enti di sicurezza e realtà private.
Scopri
L’eccellenza linguistica e le scienze politiche si uniscono per formarti come professionista della diplomazia moderna. Scenari globali, briefing multilingue e la gestione di negoziati internazionali saranno il tuo campo di lavoro. Coordinerai tavoli tecnici nelle istituzioni o missioni umanitarie sul campo, traducendo interessi nazionali in accordi internazionali sostenibili.
Scopri
Con tre lingue curricolari svilupperai competenze in interpretariato, terminologia tecnica e transcreation. Non solo tradurrai contenuti, ma saprai trasferire importanti e sottili sfumature culturali, adattandole ai diversi contesti. Dall’interpretariato di conferenza al sottotitolaggio, dalla mediazione diplomatica alla consulenza linguistica per le aziende, potrai affermarti in scenari nazionali e internazionali.
Scopri
Il percorso di studi comprende
Il tirocinio è parte integrante del piano di studi a Unicollege e può essere svolto nel 2° o 3° anno per una durata di 150 ore. La procedura per attivarlo è semplice e veloce. Nella scelta dell’azienda o ente dove svolgere il tirocinio, sarai guidato dal servizio di consulenza di Unicollege, che selezionerà le imprese più adatte al tuo percorso di studi e si occuperà di tutte le pratiche burocratiche. Il tirocinio facoltativo, che deve essere attivato entro 12 mesi dalla laurea, ha l’obiettivo di inserire lo studente nel mondo del lavoro e prevede una retribuzione variabile in base alla regione.