In che cosa consiste la Laurea triennale in Mediazione linguistica Unicollege?
La conoscenza approfondita di più lingue, apre moltissime porte del mondo lavorativo!
Con la Laurea Triennale in Mediazione linguistica, Unicollege ti offre diverse opzioni di studio innovative e uniche che ti permetteranno di affermare la tua professionalità e di confrontarti con successo a livello internazionale grazie al vantaggio competitivo che questo tipo di percorso di laurea ti offre.
Le opzioni studiate e pensate per te sono:
> Mediazione linguistica in 3 lingue straniere: ti permette di laurearti come traduttore e/o interprete in tre lingue a scelta tra europee e asiatiche già durante il percorso triennale. Il focus del tuo piano di studi saranno le lingue che hai deciso di studiare.
> Mediazione linguistica in 2 lingue straniere: il focus dei tuoi studi saranno le lingue dal punto di vista sia letterario e culturale dei paesi delle lingue che hai scelto, sia da quello dell’aspetto prettamente linguistico nel quale affronterai tutte le tecniche e gli strumenti della traduzione e dell’interpretariato.
> Mediazione linguistica in 2 lingue straniere con abbinamento a indirizzi di specializzazione: potrai concentrare gli studi del tuo futuro lavorativo in uno specifico settore grazie a un piano di studi che prevede l’abbinamento delle tecniche di mediazione linguistica focalizzate su due lingue a un indirizzo di specializzazione a scelta tra:





Unicollege è molto più di una scelta di studio perché è soprattutto un modo di essere, è un’esperienza che permette al tuo talento di vivere in modo pieno e originale, senza limitazioni e costrizioni, in una community nella quale ti sarà facile e piacevole essere accettato, riconosciuto, celebrato in quelle che sono le tue più profonde convinzioni e aspirazioni.
In Unicollege infatti trovi tutte le opportunità di studio e di crescita che un percorso formativo ampio e articolato ti può offrire. Ti basta fare tuo il DNA di Unicollege che nella sua essenza è orientato sempre a connettere sinergicamente lo studio delle lingue e l’acquisizione delle competenze professionali del tuo futuro lavoro, in una logica di abbinamento degli studi linguistici con gli ambiti di specializzazione più interessanti e trainanti del ‘Made in Italy’, inseriti nel contesto dell’attuale globalizzazione, e che registrano il più alto tasso di placement post laurea.
Il respiro internazionale dell’Università, tra studenti stranieri e docenti provenienti da Università estere partner in uno scambio continuo e reciproco di esperienze, un corpo accademico composto da docenti professionisti dei settori lavorativi di riferimento ed inseriti in organizzazioni e aziende internazionali, la bellezza dei campus delle tre sedi di Mantova, Firenze e Torino, gli eventi e le attività laboratoriali volte ad accrescere le tue capacità e conoscenze, fanno di Unicollege un luogo di scambio di idee e di culture nel quale vibra costantemente una positiva energia.
Entra nel melting pot di culture e idee Unicollege e sfida te stesso!

Tre sedi prestigiose nelle città patrimonio culturale nel mondo e tra le più visitate dai turisti di ogni nazione: Mantova, Firenze e Torino. Le sedi, all’interno di palazzi storici e antichi con ampi spazi verdi, ti Faranno sentire avvolto dalla bellezza e vivrai intensamente il piacere di stare in università.

Vivi un’esperienza di crescita educativa di alto livello, affiancato da un corpo docente altamente qualificato proveniente da realtà accademiche e imprenditoriali che ti consentirà il confronto diretto con il mondo del lavoro grazie alle case history che studierai.

Agevolazioni all’ingresso in Unicollege con le numerose borse di studio e le convenzioni finanziarie disponibili che ti consentiranno di iscriverti – se in possesso dei requisiti necessari – e vivere serenamente i tuoi anni di studio universitario.

In Unicollege si respira aria internazionale, con studenti e docenti provenienti da tutti i paesi partner e grazie alle relazioni continue con le Università estere nostre partner e ai numerosi programmi di studio e lavoro all’estero.
Vuoi approfondire l’offerta formativa?

Firenze, ex studentessa
Mediazione linguistica in tre lingue
inglese, francese, cinese
“Fin da subito in Unicollege ho respirato aria di professionalità, competenza e umanità.
Grazie ai miei docenti, sono riuscita a capire quanto importante, interessante e soprattutto versatile sia il mestiere di traduttore e interprete. Portando avanti già dal primo anno 3 lingue diverse sono riuscita a raggiungere un traguardo inaspettato a livello lavorativo: ho effettuato un tirocinio a New York presso uno tra i più importanti organismi intergovernativi internazionali.
Oggi posso dire di essere orgogliosa del mio percorso universitario, mi ha permesso di crescere, maturare e acquisire una consapevolezza che prima non credevo sarei riuscita ad avere. Lo sceglierei ancora.”

Firenze, II anno
Marketing e comunicazione
inglese, tedesco
“Sono Filippo, studente del secondo anno e studio nel campus di Firenze. Studio Marketing e comunicazione e come lingue ho scelto inglese e tedesco.
Sono molto soddisfatto della mia scelta poiché oltre ad essere un corso che mi motiva dal punto di vista linguistico, ho l’opportunità di studiare anche materie di Marketing, che è la mia vera passione.
La sede in cui studio è spettacolare, possiamo addirittura godere di una vista sulla cupola eccezionale! Inoltre, lo staff Unicollege è davvero molto disponibile, sorridente e soprattutto fatto di persone che credono davvero nei valori e nella mission dell’università.”

Mantova, ex studentessa
Fashion & Luxury Management
inglese, francese
“Unicollege è una realtà nella quale i docenti ci seguono da vicino e ciò permette di imparare davvero molto.
Ho scelto il corso Triennale di Mediazione linguistica con indirizzo in Fashion & Luxury Management perché mi ha permesso di studiare le lingue in modo pratico applicando gli insegnamenti linguistici al mio indirizzo di studio.
La Moda è una mia grande passione e l’indirizzo che ho scelto mi ha permesso di conoscere questo mondo in modo approfondito dal punto di vista del marketing e del management, acquisendo le competenze necessarie per lavorare nel mondo del fashion system.

Firenze, ex studente
Marketing e comunicazione
inglese, spagnolo
“Durante la triennale ho svolto il mio tirocinio presso un’azienda multinazionale che si occupa di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
Grazie alla scelta dell’indirizzo e al piano di studi di Unicollege sono riuscito a combinare le mie conoscenze di marketing con quelle linguistiche.
Durante il periodo di tirocinio infatti, ho svolto il ruolo di mediatore con clienti esteri provenienti soprattutto dalla Spagna e, allo stesso tempo mi sono impegnato a strutturare piani di marketing per lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle imprese del territorio.”

Firenze, ex studentessa
Relazioni internazionali e diplomatiche
inglese, francese, spagnolo
“Ciao, sono Cosette, mi sono laureata in Unicollege in inglese e spagnolo con l’indirizzo in Relazioni internazionali e diplomatiche. Ora sto facendo una laurea magistrale a Roma in Relazioni internazionali.
Da ex studentessa di Unicollege posso dire che il piano di studi e l’offerta formativa concorrono a formare figure professionali di alto livello sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista settoriale.
In molti atenei lo studio delle lingue, pur essendo importantissimo, viene accantonato, e per questo un tipo di percorso come questo può risultare davvero utile ai fini di un futuro incarico lavorativo.
Inoltre, pur essendo una università privata, la retta annua è abbordabile e la possibilità di beneficiare di borse di studio è un ulteriore aiuto.”

Fashion & Luxury Management
inglese, russo“Sono iscritto al terzo anno del corso Triennale di Mediazione linguistica di Unicollege all’indirizzo Fashion & Luxury Management.
L’anno scorso ho avuto la possibilità di svolgere un periodo di studio tramite il progetto Erasmus in Germania, presso la Northern Business School di Amburgo.
Consiglio l’esperienza a tutti perché, nonostante alcune prime piccole difficoltà, sono riuscito ad ambientarmi e mi sono trovato molto bene sia all’interno dell’Università che nella città di Amburgo. In generale suggerisco a tutti coloro che intendono fare un periodo di mobilità all’estero sia per studio, sia per tirocinio di cogliere l’opportunità perché è il modo migliore di implementare la conoscenza delle lingue.”