Fashion & Luxury Management

Parte del corso di laurea triennale in Lingue e professioni globali L-12

Tipo di corso

Laurea triennale

Classe di laurea

L-12 – Lingue e professioni globali

Sede didattica

Firenze, Mantova e Torino

Lingua

Italiano e inglese

Insegnamenti

Il piano degli studi

Tipo di accesso

Numero programmato
Test di ammissione

Il Fashion System è un mondo affascinante che determina stili e modi di essere nel tempo con uno sguardo sempre orientato all’innovazione e al futuro.

La creatività stilistica è la base fondamentale di moda e lusso e il marchio del Made in Italy segna ormai da anni un’impronta libera da limiti e confini, protagonista indiscussa di un successo globale. Ma questa meravigliosa creatività che genera cifre impressionanti nel business, è supportata da una complessa e articolata rete di management che permette di guidare innovazioni, intuizioni e sensibilità stilistiche dei designer, verso la trasformazione in business, in numeri di mercato, in posizioni di leadership nel settore.

Il Fashion e il lusso costituiscono un sistema che con creatività e innovazione, stravolge gli stereotipi e gli schemi precostituiti per inventarne di nuovi a loro volta in continuo cambiamento ed evoluzione.

Oggetto di studio di questo indirizzo è proprio il management del Fashion system e dei prodotti di lusso e tu potrai essere un protagonista di grande livello grazie alle competenze che acquisirai nel percorso di studi che ti consentiranno di guidare la forza della creatività e dell’innovazione verso obiettivi di business.

Primo anno
Corsi Crediti SSD
Storia ed estetica del lusso e della moda 6

GSPS-06/A

Marketing 6

ECON-07/A

Direzione creativa del lusso e della moda 6

ECON-08/A

Fashion Product & Production 6

ECON-07/A

Psicologia del consumatore e dell’acquisto 6

PSIC-03/A

Laboratorio linguistico applicato I (prima lingua)

  • Tecniche e strategie di comunicazione orale
  • Tecniche e strategie di redazione e scrittura
15

ANGL-01/C,

FRAN-01/B,

SPAN-01/C,

GERM-01/C

Laboratorio linguistico applicato I (seconda lingua)

  • Tecniche e strategie di comunicazione orale
  • Tecniche e strategie di redazione e scrittura
15

ANGL-01/C,

FRAN-01/B,

SPAN-01/C,

GERM-01/C

SLAV-01/A,

ASIA-01/F

STAA-01/L

*Se la seconda lingua è arabo, cinese o russo, con nessuna competenza linguistica in ingresso, i moduli sono:
– Fondamenti della lingua I, 6 CFM
– Fondamenti della lingua II, 3 CFM
– Conversazione, 3 CFM
– Lettura e scrittura, 3 CFM

 

Secondo anno
Corsi Crediti SSD
Economia dei mercati globali 6

ECON-01/A

Gestione e direzione di eventi 6 ECON-08/A
Fashion Buying & Merchandising (laboratorio) 3

ECON-07/A

Sostenibilità e circolarità nella moda (laboratorio) 3

ECON-01/A

Fashion Retail (laboratorio) 3

ECON-07/A

Laboratorio linguistico applicato II (prima lingua)

  • Tecniche e strategie di comunicazione orale
  • Tecniche e strategie di redazione e scrittura
15

ANGL-01/C,

FRAN-01/B,

SPAN-01/C,

GERM-01/C

Laboratorio linguistico applicato II (seconda lingua)

  • Tecniche e strategie di comunicazione orale
  • Tecniche e strategie di redazione e scrittura
15

ANGL-01/C,

FRAN-01/B,

SPAN-01/C,

GERM-01/C

SLAV-01/A,

ASIA-01/F

STAA-01/L

Letteratura italiana contemporanea 6

LICO-01/A

Lingue, comunicazione e IA 6

GLOT-01/A

 

Terzo anno
Corsi  Crediti SSD

Customer experience management

6

ECON-07/A

Arti e avanguardie digitali (laboratorio) 3

PEMM-01/B

Risorse umane, crisis management e leadership (laboratorio)
3 ECON-07/A
Laboratorio linguistico applicato III (prima lingua)

  • Tecniche e strategie di comunicazione orale
  • Tecniche e strategie di redazione e scrittura
15

ANGL-01/C,

FRAN-01/B,

SPAN-01/C,

GERM-01/C

SLAV-01/A,

ASIA-01/F

STAA-01/L

Laboratorio linguistico applicato III (seconda lingua)

  • Tecniche e strategie di comunicazione orale
  • Tecniche e strategie di redazione e scrittura

 

15

ANGL-01/C,

FRAN-01/B,

SPAN-01/C,

GERM-01/C

SLAV-01/A,

ASIA-01/F

STAA-01/L

Informatica (laboratorio) 3

INFO-01/A

Tirocinio 6  
Tesi 6  
Totale crediti 180

 

Programma Columbus: USA e Canada

Unicollege ti porta oltre confine: vivi nel triennio un’esperienza in USA o Canada.

Double Degree in Cina, UK, Spagna e Portogallo

Consegui 2 lauree in 3 anni: parti per un semestre o un anno in Cina, UK, Spagna o Portogallo e ottieni il tuo Double Degree.

Erasmus+ in Europa e nel resto del mondo

Vivi 6 mesi non solo in Europa, ma anche in Argentina, Brasile, Sudafrica o Taiwan.

Opportunità professionali

Al termine del triennio in Fashion & Luxury Management, potrai operare in:

  • Imprese del settore moda nell’Ufficio Stampa, comunicazione, celebrities e PR;
  • Agenzie di Marketing e comunicazione e Agenzie di organizzazioni eventi per il settore moda nel dipartimento account specializzato nel Fashion;
  • Agenzie di organizzazioni eventi, fiere ed altre manifestazioni di promozione della moda e del Made in Italy nel reparto di organizzazione e gestione degli eventi;
  • Enti ed organismi che si occupano dell’internazionalizzazione di imprese e delle filiere produttive del Fashion e del Luxury ed aziende di Import-Export, nel reparto dedicato alle relazioni internazionali;
  • Case editrici e riviste settoriali offline e on-line nelle redazioni delle testate editoriali;
  • Agenzie di organizzazione degli eventi fieristici nel reparto dedicato alla organizzazione e gestione;
  • Management strategico e aziendale per il lusso e la moda;
  • Consulenza strategica per il lusso, la moda, il Beauty

Hai qualche dubbio?